Non posso!
Che si tratti di una sedia a rotelle elettrica o di una sedia a rotelle manuale, non è consentito spingerla sull'aereo, è necessario controllarla!
Sedie a rotelle con batterie a tenuta:
È necessario assicurarsi che la batteria non sia in cortocircuito e sia installata in sicurezza sulla sedia a rotelle; se la batteria può essere smontata, la batteria deve essere rimossa, collocata in un imballaggio rigido e resistente e conservata nella stiva come bagaglio registrato.
Sedie a rotelle con batterie scaricabili:
La batteria deve essere rimossa e collocata in un imballaggio robusto e rigido, a prova di perdite per garantire che la batteria non vada in cortocircuito e riempita con materiale assorbente idoneo attorno ad essa per assorbire eventuali perdite di liquido.
Sedie a rotelle con batterie agli ioni di litio:
I passeggeri devono rimuovere la batteria e trasportarla in cabina; la potenza nominale di ciascuna batteria non deve superare i 300 Wh; se la sedia a rotelle è dotata di 2 batterie, la potenza nominale di ciascuna batteria non deve superare i 160Wh. Ciascun passeggero può trasportare al massimo una batteria di riserva con una potenza nominale non superiore a 300 Wh, oppure due batterie di riserva con una potenza nominale non superiore a 160 Wh ciascuna.
Orario di pubblicazione: 29 novembre 2022