Viaggiare può essere molto impegnativo per le persone con disabilità, soprattutto quando si tratta di trasporti. Una delle preoccupazioni più comuni delle persone che fanno affidamento susedie a rotelle elettricheè se potranno portarli sull'aereo. La risposta è sì, ma ci sono alcune regole e regolamenti che devono essere seguiti. In questo blog vediamo se è possibile portare a bordo una sedia a rotelle elettrica e ti diamo alcuni consigli utili su come viaggiare in sicurezza con una sedia a rotelle elettrica.
Innanzitutto, è importante capire che non tutti i tipi di carrozzine elettroniche sono uguali. Pertanto, è importante verificare preventivamente con la compagnia aerea per assicurarsi che la sedia a rotelle elettrica sia conforme alle normative e alle restrizioni. La maggior parte delle compagnie aeree dispone di linee guida specifiche per i tipi di sedie a rotelle elettriche che possono essere trasportate sui propri aerei. Ad esempio, alcune compagnie aeree richiedono che la batteria della sedia a rotelle venga rimossa, mentre altre possono consentirne l'integrità.
In secondo luogo, è anche importante verificare con l'aeroporto se dispongono di risorse specifiche per le persone con disabilità. Ad esempio, alcuni aeroporti offrono assistenza per aiutare le persone a trasportare la propria sedia a rotelle elettrica dall'area check-in al gate. Se non sei sicuro di quali risorse siano disponibili, non esitare a chiedere alla compagnia aerea o al personale dell'aeroporto prima del volo.
Quando si viaggia con una sedia a rotelle elettrica, è necessario prepararla per il volo. Ecco alcuni suggerimenti utili per assicurarti che la tua carrozzina elettronica sia pronta per il viaggio:
1. Rimuovere tutte le parti staccabili: per evitare danni durante il volo, assicurarsi di rimuovere tutte le parti staccabili dalla sedia a rotelle elettrica. Ciò include poggiapiedi, braccioli e qualsiasi altra parte che possa essere facilmente rimossa.
2. Fissare la batteria: se la compagnia aerea consente di collegare la batteria, assicurarsi che sia fissata correttamente e che l'interruttore della batteria sia in posizione spenta.
3. Etichetta la tua sedia a rotelle: assicurati che la tua sedia a rotelle elettronica sia chiaramente etichettata con il tuo nome e le informazioni di contatto. Ciò renderà più semplice per la compagnia aerea aiutarti in caso di problemi durante il volo.
Infine, assicurati di informare la tua compagnia aerea di eventuali requisiti o servizi specifici di cui potresti aver bisogno. Ad esempio, comunica in anticipo alla compagnia aerea se hai bisogno di aiuto per salire sull'aereo o se hai bisogno di assistenza speciale durante il volo. Ciò contribuirà a garantire che le tue esigenze siano soddisfatte e ti consentirà di vivere un'esperienza di viaggio confortevole e senza stress.
In conclusione, puoi portare a bordo una sedia a rotelle elettrica, ma assicurati di seguire le norme e i regolamenti stabiliti dalla compagnia aerea. Preparando la tua sedia a rotelle elettrica per il volo e informando la compagnia aerea di eventuali requisiti specifici, puoi assicurarti un'esperienza di viaggio sicura e confortevole. Quindi vai avanti e pianifica la tua prossima avventura: tieni a mente questi suggerimenti utili e sarai pronto a portare la tua sedia a rotelle elettrica dove vuoi!
Orario di pubblicazione: 26 aprile 2023